Principali destinatarie del servizio educativo sono le scuole (di ogni ordine e grado) con le quali il museo instaura una relazione al fine di costruire un modo diverso di fruire l’arte, rendendo i fruitori protagonisti nell’interpretazione delle opere esposte.
Le attività di laboratorio sono progettate a seconda dell’età dei partecipanti, si basano sull’esperienza diretta della creazione artistica e permettono di mettere in rapporto l’opera d’arte con ciascun utente.
Con l’utilizzo di materiali diversi, l’attività pratica (laboratorio) permette al fruitore di sperimentare la propria creatività, reinterpretando le conoscenze sia pregresse che acquisite dall’esperienza di visita, raggiungendo una maggiore consapevolezza personale e del patrimonio artistico custodito e presentato al museo.
Per sapere di più sulle proposte educative del MACTE si può contattare Amalia Vitale amalia.vitale@fondazionemacte.com
Scuola dell’infanzia e primaria
La collezione permanente e le mostre temporanee creano l’occasione per progettare percorsi didattici divertenti volti a incentivare la maturazione del gusto estetico, la comprensione del messaggio e delle emozioni veicolate dalle opere d’arte. L’attività di laboratorio ha l’obiettivo di avvicinare i bambini all’arte, facendo leva sul gioco, la creatività e il coinvolgimento attivo.
Durata: 2 ore
Costi: 3€ a studente
Scuole secondaria di I e II grado
Il MACTE propone incontri finalizzati all’avvicinamento degli studenti all’arte contemporanea. Questi prevedono una fase didattica frontale di inquadramento storico-teorico e una fase pratica laboratoriale che invitano a una riflessione sulle funzioni del Museo e sulla relazione tra l’opera d'arte e il contesto storico-culturale-ambientale che l’ha prodotta.
Durata: 2 ore
Costi: 3€ a studente
Laboratori per famiglie
Ogni mese vengono proposti laboratori creativi dedicati alle famiglie. Il percorso prevede la visita alla mostra e l’attività di laboratorio da svolgere insieme.
Durata: 2 ore
Costi: 3€ a studente
Laboratorio di lettura
Dopo una breve visita all’interno del Museo, si propone al gruppo un laboratorio di lettura e a seguire un’attività creativa. Ogni lettura offre importanti suggerimenti e spunti di riflessione per affrontare moltissimi temi e liberare la fantasia.
Durata: 2 ore
Costi: 3€ a studente
Visite e laboratori per adulti
Il MACTE propone attività rivolte a gruppi di adulti di qualsiasi età e interessi.
Partendo dalla visita guidata alla mostra o dalla collezione permanente del museo, il pubblico viene invitato alla scoperta dei linguaggi dell’arte contemporanea attraverso un approccio partecipativo e di condivisione.
Durata: 2 ore
Costi: 3€ a persona
Compleanno al MACTE!
Bambini (6-10 anni) possono festeggiare un compleanno speciale al museo attraverso una visita guidata alla mostra corrente e un laboratorio divertente e giocoso progettato per l’occasione.
Durata: 2 ore
Costo: 5€ a bambino
Lista degli istituti che ci hanno fatto visita
Istituto comprensivo M. Brigida Scuola Primaria, Termoli
Istituto comprensivo M. Brigida Scuola Secondaria di I grado, Termoli
Istituto comprensivo O. Bernacchia Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria “Principe di Piemonte”, Termoli
Istituto comprensivo O. Bernacchia Scuola Primaria “Pantano Basso”, Termoli
Istituto comprensivo "Achille Pace" Scuola dell'infanzia e Scuola secondaria di I grado, Termoli
Società Cooperativa Sirio, Centro Socio Educativo, Termoli
Istituto di Istruzione Tecnica e Liceale "Ettore Majorana", Termoli
Liceo Artistico "Benito Jacovitti", Termoli
Liceo Scientifico "Alfano da Termoli", Termoli
Istituto Omnicomprensivo, Liceo delle Scienze Umane, Guglionesi
Istituto Comprensivo "Vincenzo Cuoco", Petacciato
Centro Provinciale Istruzione Adulti "Maestro Alberto Manzi", Termoli
Comunità Il Noce, Termoli
I.P.S.E.O.A. Alberghiero, Termoli
Fondazione Padre Alberto Mileno–Villa Santa Chiara, Vasto